![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/uploads/2021/07/progetto-speciale-mini.jpg) |
Un uomo come noi… In sei quadri, la
Passione di Cristo, nella Città vecchia
Ombre,
luci, musiche e sacralità del testo. Nel cuore della
Città vecchia, lunedì 3, alle ore 10 al plesso "Consiglio"
dell’IC “Galilei”, e martedì 4 aprile, alle ore 19 all'ex
convento di san Gaetano, comunicazione finale del laboratorio
musico-teatrale Un uomo
come noi, ma tanto diverso da noi, azione
scenica in sei quadri sulla Passione di Cristo, musiche Peter
Gabriel, a cura di Giovanni Guarino e Nicoletta D’Ignazio,
Jlenia Mancino, Andrea Romanazzi, con gli alunni della classe
II A della
scuola media “Galilei”
di Taranto.
Coordinata dal Crest, l'attività laboratoriale è parte del
progetto regionale "Le case
speciali dei ragazzi e delle
ragazze" rivolto al mondo adolescenziale,
a cui da anni aderisce la locale scuola secondaria di I
grado […]
|
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/plugins/newsletter/emails/images/newsletter_stripe.jpg) |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/uploads/2013/01/formazione.jpg) |
To Play Young, laboratorio teatrale per
giovani. Iscrizioni aperte
ll gioco del teatro. Nuova offerta formativa
del Crest per la stagione 2022-23: To Play Young, laboratorio teatrale per giovani (dai 15 ai
25 anni d'età) condotto da Sandra Novellino, Delia De Marco e
Jlenia Mancino, all'Auditorium TaTÀ di Taranto. Della durata
di tre mesi (da aprile a giugno: costo mensile di
partecipazione 50 euro), il corso prevede un incontro
settimanale di due ore (il martedì, dalle ore 17 alle 19). Il
percorso formativo sarà attivato se si raggiungerà il numero
minimo previsto di dieci adesioni. Info e iscrizioni (aperte)
tramite messaggio WhatsApp al numero 366.3473430
[…] |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/plugins/newsletter/emails/images/newsletter_stripe.jpg) |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/uploads/2013/01/scena-dei-ragazzi.jpg) |
Il più furbo | matinée
scolastica
Sgraziato, goffo, e molto, molto simpatico.
Per il cartellone "La scena dei ragazzi", rassegna per le
scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado,
lunedì 3 e martedì 4 aprile, alle ore 10.30 all’Auditorium
TaTÀ di Taranto, in scena Il più furbo. Disavventure di un
incorreggibile lupo, dall’opera di Mario Ramos, con Andrea
Coppone, regia Fabrizio Montecchi, produzione Teatro Gioco
Vita. Il lupo di questa storia suscita simpatia perché, a
fronte della sua declamata presunzione “io sono il più forte,
il più bello e il più furbo”, si dimostra sgraziato e goffo.
Ridere di lui, in cui tutti ci possiamo riconoscere, è ridere
di noi, e questo ci fa sentire più umani. Durata 50’. Ufficio
scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8, responsabile Cinzia
Sartini) […] |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/plugins/newsletter/emails/images/newsletter_stripe.jpg) |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/uploads/2013/02/in-tourn%C3%A8e.jpg) |
Giovannin senza parole | A Novoli, Ascoli Piceno e
Piacenza
«Si ride bene solo se rido solo io». In
tournée Giovannin senza parole di Catia Caramia, regia Andrea
Bettaglio, con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia
Caramia, Nicolò Toschi, produzione Crest. Il lavoro d’attore
si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti
e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa
sorta di viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi
e al loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown.
Durata 55'. Prossime repliche: Novoli - LE (3 aprile, ore 10,
Teatro comunale); Ascoli Piceno (16 aprile, ore 17.30, Teatro
Ventidio Basso); Piacenza (19 e 20 aprile, ore 10, Teatro
Filodrammatici). Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780
(int. 3, responsabile Cinzia Sartini)
[…] |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/plugins/newsletter/emails/images/newsletter_stripe.jpg) |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/uploads/2018/07/affittatat%C3%A0.jpg) |
Auditorium TaTÀ. Da abitare, usare,
noleggiare
Punta di diamante del progetto Teatri Abitati,
dal recupero di un'area universitaria dismessa, nasce nel
gennaio 2009 l'Auditorium TaTÀ di Taranto. Capace di ospitare fino a
300 spettatori, dotato di un palcoscenico 14×8 m, camerini con
servizi e la fornitura tecnica di base, e un foyer ampio e
luminoso, dove poter godere di mostre ed esposizioni, è uno
spazio polivalente e multifunzionale ideale per enti e
associazioni, compagnie di teatro amatoriale, scuole di danza
e di circo, istituti scolastici, librerie e gruppi musicali
che promuovono spettacoli e saggi, reading e incontri con
autori, convegni e concerti, trovando accogliente la location
e conveniente il nolo. Info 099.4725780 (responsabile
direzione di sala Sandra Novellino […] |
![](http://www.teatrocrest.it/wp-content/plugins/newsletter/emails/images/newsletter_stripe.jpg) | | |