|
Bianca come la neve all’Abeliano per Le
Due Bari
Delle
lanterne misteriose, un
vecchio trenino di miniera e un nano
stampalato. Sabato 16 settembre,
alle ore 21 al Teatro Abeliano,
in scena Bianca come la neve di
Michelangelo Campanale,
con Luigi Tagliente, produzione
Crest, per il cartellone Le Due Bari
2023, progetto del Comune di Bari -
Assessorato alla
Cultura. Tanto
tempo fa, in un castello
lontano che esiste davvero, il
castello di Lohr, nasceva una bambina
che fu chiamata Maria Sophia
Margaretha Catharina von Erthal e che tutti chiamiamo,
da secoli, Biancaneve.
Qualcuno
che l’ha conosciuta di
persona ci racconta la sua storia
e della
sua mamma, si, la sua
mamma, la Regina Claudia Elisabeth Von
Reichenstein che, un giorno, la
desiderò morta. Durata 50'.
Ingresso libero […] |
|
|
Nardinocchi e Matcovich in residenza all’Auditorium
TaTÀ
In
cammino. Ospiti del Crest,
dal 20 settembre al 2 ottobre
all'Auditorium TaTÀ di Taranto, Laura
Nardinocchi e Niccolò Matcovich
saranno in residenza artistica per lavorare sul
progetto Terramadre,
vincitore bando Cura 2023,
di cui il TRAC Centro di Residenza
Pugliese è stato partner.
Un’indagine viscerale sul rapporto
tra uomo e natura. I due registi e drammaturghi
intraprendono un cammino
fisico, autentico, che si farà spazio di
ascolto e di osservazione del
territorio e di molteplici e nuove
esistenze fino a culminare davanti agli
spettatori, in
improvvisazione, in una rassegna oggettiva ma anche evocativa,
simbolica, umana, delle
sensazioni, delle storie e delle
esperienze raccolte durante il
percorso […] |
|
|
Auditorium TaTÀ. Da abitare, usare,
noleggiare
La punta di diamante del progetto Teatri
Abitati. Dal recupero di un'area
universitaria dismessa al
quartiere Tamburi di Taranto, nel gennaio
2009 nasce
il TaTÀ. Capace di ospitare fino a 300 spettatori,
dotato di un palcoscenico
14×8 m, camerini con servizi e la
fornitura tecnica di base, e un foyer
ampio e luminoso, dove poter godere di
mostre ed esposizioni, è uno spazio
polivalente e multifunzionale ideale per
enti e associazioni,
compagnie di teatro amatoriale, scuole di
danza e di circo, istituti scolastici,
librerie e gruppi musicali che promuovono
spettacoli e saggi, reading e
incontri con autori, convegni e
concerti, trovando accogliente la location e
conveniente il nolo. Info 099.4725780
(responsabile direzione di sala Sandra
Novellino
[…] |
| | |