Hitler nelle vite degli altri | matinée scolastica
«Non siate indifferenti al male, non fatelo passare senza schierarvi». Per il cartellone “Scena futura”, rassegna in matinée per studenti delle scuole secondarie di II grado di Taranto e provincia, martedì 12 e mercoledì 13 aprile, alle ore 10.30 all’auditorium TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in scena “Hitler nelle vite degli altri” di Salvatore Marci e Luigi Tagliente, regia Salvatore Marci, con Luigi Tagliente, disegno luci Michelangelo Volpe, scena e costumi Luigi Tagliente, musiche Richard Wagner, assistente alla regia Antonella Ruggiero, coproduzione La Luna nel Letto | associazione culturale “Charlie Calamaro Avan Project”, in collaborazione con Bottega degli Apocrifi. Durata 55’.
Un attore. Tre storie. Tre personaggi. Un dottore, Theodor Morell. Un cardinale, Rafael Merry del Val. Un direttore d’orchestra, Gustav Kubizech. Tre vite che scorrono parallele tra il 1905 e il 1945. Un tedesco, uno spagnolo, un austriaco. Tre uomini che non si sono mai incontrati. Cos’hanno in comune? Adolf Hitler. Lo hanno conosciuto. Sono stati catapultati nella Grande Storia e ne sono stati travolti. Ma se potessimo incontrali oggi e chiedergli: “Lo conoscevi, perché non hai fatto niente?”, ci risponderebbero: “Cosa c’entro io con la politica!”.
Nulla, nessuno c’entra nulla. O forse no?
Informazioni e prenotazioni (aperte) per il prossimo spettacolo in programmazione: ufficio scuola Crest, responsabile Cinzia Sartini, mail cinziasartini@teatrocrest.it, tel. 099.4725780 (interno 3), fax 099.4725811.
Il cartellone “Scena futura” è realizzato dal Crest. Con il sostegno della Regione Puglia. In collaborazione con Provincia di Taranto e Comune di Taranto.
crediti immagine: Filomena Ferri
© ufficio stampa digitale CREST
responsabile tore scuro