Palla avvelenata, incontro a più voci

 

PALLA AVVELENATA

Incontro a più voci

con

Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò  autori del libro Ilva football club

dialogano con i protagonisti dell’omonimo spettacolo

ideato da Usine Baug & Fratelli Maniglio

Interviene Alessandro Marescotti di PeaceLink

Conduce Mimmo Mazza, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno

Foyer Auditorium TaTÀ  –  sabato 8 febbraio  ore  19:00

La storia della più grande acciaieria d’Europa s’intreccia alla leggenda di una piccola squadra di calcio nata proprio sotto le ciminiere dell’Ilva, per dare voce alle tante storie vissute a Taranto. Storie di lotta tra salute e lavoro, tra speranza e disillusione, tra sogno e realtà.

Attraverso la metafora sportiva, la poesia delle immagini e la verità delle testimonianze, il romanzo e lo spettacolo Ilva football club raccontano la storia di una città sacrificabile, qual è stata Taranto, il cui sogno di ricca città industriale del sud si è sgretolato lentamente e inesorabilmente nello scontro con la realtà.

La maturata consapevolezza lungo l’ultimo decennio ha segnato una svolta o la città è ancora divisa? Si cercano nuovi sogni oppure si va disegnando un nuovo lucido progetto di sviluppo?

Il nostro incontro desidera essere occasione di confronto per una visione condivisa della nuova Taranto, capace di coniugare storia e innovazione, tradizione e nuova cultura.

  

seguici su