TatàPiù: due nuovi laboratori

Avanti i prossimi. Aperte le iscrizioni a due nuovi laboratori del progetto TatàPiù, con il sostegno del Programma Regionale per le politiche giovanili Bollenti Spiriti, che avranno sede al TaTÀ. Nel particolare, sono prossimi a partire i laboratori di recitazione cinematografica “Cinema di periferia” condotto da Andrea Simonetti (febbraio/maggio 2013: due incontri settimanali, al via lunedì 25 febbraio, anche giorno ultimo per le iscrizioni) e di socializzazione creativa in ambito musicale “La musica è nell’orecchio di chi ascolta?” condotto da Angelo Losasso (marzo/maggio 2013: al via venerdì 1 marzo, anche giorno ultimo per le iscrizioni). Il costo di ciascun laboratorio è di 90 euro, comprensivo di quota iscrizione, da pagarsi anche in 3 quote. Tutti i dettagli sull’offerta del Crest alla voce formazione del menù del sito www.teatrocrest.it, dove è scaricabile anche il modulo necessario per l’iscrizione ai laboratori. Info: 099 4707948 – 099 4725780 oppure e-mail formazione@teatrocrest.it.

Meglio bene accompagnati che soli

Quattro ingressi a 40 euro, scegliendo gli spettacoli e il posto più graditi, compatibilmente con la disponibilità in pianta. È possibile acquistare più di un biglietto per lo stesso spettacolo, nel caso si voglia invitare un’amica o un amico a teatro. Oppure acquistare 4 biglietti per 4 diversi spettacoli. La promozione permette di scegliere liberamente tra gli ultimi quattro spettacoli di “Periferie”, la rassegna di teatro e danza del Crest. L’offerta è valida fino a venerdì 15 febbraio, solo recandosi presso il botteghino del TaTÀ (orario “open week”: da lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13.30 e dalle ore 16 alle 19; sabato dalle ore 10 alle 13).  Info: 099 4707948 – 366 3473430.

Un mito sovrappeso e in… promozione

Un film, un libro e… Babbo Natale. Prosegue la promozione per vedere a prezzo ridotto gli spettacoli di “Periferie”, la rassegna di teatro e danza del Crest in programmazione  al TaTÀ. Infatti, sono previsti biglietti “scontati” a 10 euro riservati agli spettatori del cinema Bellarmino, in corso Italia, e agli acquirenti delle librerie Dickens, in via Mezzetti 17, Gilgamesh, in via Oberdan 45, Mondadori, in via De Cesare 13, Casa del Libro/Mandese, in via D’Aquino 142. Il nuovo coupon messo a disposizione dal Crest è relativo allo spettacolo “La morte di Babbo Natale” della compagnia romana Tony Clifton Circus, in cartellone sabato 16 febbraio 2013 (ore 21). Cosa c’è di più sacrilego che mettere in discussione il mito del consumismo, di più trash che “far fuori” il supereroe di tutti i bambini? In una performance di entusiasmante istigazione gli attori di questa “compagnia di clown crudeli” mettono fine alla favola e fanno incursione fra il pubblico a caccia di commenti sulla scomparsa del povero “mito sovrappeso”, con tanto di troupe televisiva al seguito…

 

Aladino

Una lampada fatata e tre desideri da esaudire. Per  favole&TAmburi”, la rassegna per famiglie del Crest, domenica 10 febbraio 2013, alle ore 18 al TaTÀ, debutto della nuova produzione del Crest “Aladino”, ideazione e regia Sandra Novellino, liberamente tratto da “Le mille e una notte”, con Delia De Marco, Giulio Ferretto, Luigi Tagliente. Aladino e Jasmine sono due bambini dei nostri giorni, ad entrambi manca qualcosa. Aladino non vuole andare a scuola perché i compagni lo prendono in giro e non hanno fiducia in lui. Jasmine si sente grande e non sopporta di essere considerata una bambina dalle persone che le vogliono bene, così butta via le bambole che le hanno regalato per il suo compleanno, insieme con una strana lampada della quale non sa che cosa fare. Sarà proprio quest’oggetto misterioso a provocare il pirotecnico incontro fra i due: Aladino la trova, Jasmine la rivuole. Ma ecco che all’improvviso, dopo un lungo viaggio attraverso paesi lontani, arriva il terribile mago Jaffar, deciso ad impossessarsi della lampada ad ogni costo. Biglietto 6 euro (più diritti di prevendita per chi acquista tramite circuito BookingShow). Info: 099 4707948 – 366 3473430 (orario botteghino). Non si accettano prenotazioni.

● Dalle ore 17, un’ora prima del sipario, “Aspettando… gioco”, ovvero animazione ludica (canti animati, giochi, attività grafico-pittoriche) a cura dello staff di Junior TaTÀ sul tema del Carnevale. Partecipazione libera e gratuita.