Sposa sirena: doppia replica

La fiaba di una città complessa. Domenica 6 gennaio 2013 debutterà al TaTÀ la nuova produzione del Crest  “Sposa sirena” di Michelangelo Campanale, con Valentina Franchino, Salvatore Marci e Lucia Zotti. L’antica fiaba pugliese della sposa sirena, tessuta dal tempo con la sapienza del racconto popolare e della mitologia greca, ci parla di una donna, Filomena, che un giorno il mare accolse e salvò dalla furia del marito tradito, trasformandola in sirena. Ancora oggi quella figura di sirena vibra, custodisce nelle maglie della sua vita il segreto di quella bella città che fu Taranto, e si fa specchio nel quale riflettersi e riflettere la realtà di oggi. Fuori abbonamento, lo spettacolo (durata 50 minuti) è programmato in doppia replica: alle ore 18 per i più piccoli (biglietto 6 euro) e alle ore 21 per il pubblico adulto (biglietto 8 euro). Info: 099 4707948 – 366 3473430 (orario botteghino: mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle 19; giovedì e sabato dalle ore 10 alle 13).

Gennaio ricco, mi ci ficco

Cinque gli appuntamenti al TaTÀ nel primo mese del 2013. Aprirà, domenica 6 gennaio, il debutto nazionale di “Sposa sirena”, una produzione del Crest in convenzione con la Regione Puglia. Fuori abbonamento, il nuovo lavoro di Michelangelo Campanale, interpretato da Valentina Franchino, Salvatore Marci e Lucia Zotti, è programmato in doppia replica: alle ore 18 per i più piccoli (biglietto 6 euro) e alle ore 21 per il pubblico adulto (biglietto 8 euro). Seguiranno due spettacoli della rassegna di teatro e danza “Periferie” (il sabato, alle ore 21), “ToTò e Vicé” (12 gennaio) e “Romeo e Giulietta” (26 gennaio), e altrettanti della rassegna per famiglie “favole&TAmburi” (la domenica, alle ore 18), “Bit & Bold e il racconto di Biancaneve(13 gennaio) e Pigiami(27 gennaio). Tutti i titoli in cartellone sino a fine stagione qui. Info: 099 4707948 – 366 3473430 (orario botteghino: mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle 19; giovedì e sabato dalle ore 10 alle 13).

Chiusura uffici

In occasione delle festività natalizie, il Crest rimarrà chiuso dal 22 dicembre al primo gennaio. Riaprirà il 2 gennaio 2013. E dallo stesso giorno sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per il debutto del nuovo spettacolo di Michelangelo Campanale “Sposa sirena”, previsto, fuori abbonamento, domenica 6 gennaio al TaTÀ in doppia replica: ore 18 per i più piccoli (biglietto 6 euro) e alle ore 21 per il pubblico adulto (biglietto 8 euro). Info: 099 4707948 – 366 3473430 (orario botteghino: mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle 19; giovedì e sabato dalle ore 10 alle 13). Cogliamo l’occasione per inviarvi i nostri più cari auguri, felici di incontravi presto.

Sposa sirena

L’augurio del Crest alla città di Taranto. Fuori abbonamento, domenica 6 gennaio 2013, in doppia replica (ore 18 e ore 21) al TaTÀ, debutterà la nuova produzione “Sposa sirena” di Michelangelo Campanale, con Valentina Franchino, Salvatore Marci e Lucia Zotti. Tessuta dal tempo con la sapienza del racconto popolare e della mitologia greca, la fiaba ci parla di Filomena, una donna che un giorno il mare accolse e salvò dalla furia del marito tradito, trasformandola in sirena. Ancora oggi quella figura di sirena vibra, custodisce nelle maglie della sua vita il segreto di quella bella città che fu Taranto, e si fa specchio nel quale riflettersi e riflettere la realtà di oggi. Senza sforzo, i bastioni dell’antico castello, su cui si può sentire la voce di Filomena che aspetta suo marito di ritorno dal mare, si trasformano: dalle torri degli altiforni dell’Ilva il vento porta un lamento, una preghiera che quella città ogni notte recita, perché dal mare ancora una volta venga l’aiuto per ritrovare se stessa. Info: 099 4707948 – 366 3473430 (orario botteghino: mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle 19; giovedì e sabato dalle ore 10 alle 13).