Pasqua d’Autore 2025 | mostra fotografica virtuale di Enrico Scuro
Settimana Santa. Le processioni dell’Addolorata e dei Misteri.
Taranto 1975
di Enrico Scuro | mostra fotografica virtuale, 51 immagini in bianco e nero, slideshow, 9’50” (*)
Momento identitario della città. Parlare dei riti della Settimana Santa tarantina è compito assai arduo. Quasi tutto sembra già scritto, già detto, già vissuto, già teletrasmesso.
Cinquanta anni fa. Da Bologna, un gruppo di universitari (Stefano Barnaba, Francesco Conversano, Massimo Marino ed Enrico Scuro), tutti pugliesi, scende a Taranto per documentare i riti popolari della Passione. Filma la domenica delle Palme le aste (“gare”, per i confratelli, per l’aggiudicazione dei simboli delle due processioni cittadine), il giovedì e il venerdì santo le processioni dell’Addolorata e dei Misteri. Nel marzo 2005, per la sezione dedicata ai documentari, categoria professionisti, il corto “I riti della settimana santa a Taranto” ottiene una menzione speciale dalla giuria, presieduta dal critico Morando Morandini, della prima edizione del concorso cinematografico nazionale “Premio Taranto Cinema”, promosso dall’assessorato comunale al marketing territoriale e politiche del lavoro. Nel 2007 Enrico Scuro, fotografo degli anni Settanta, tarantino di nascita, digitalizza e mette online il suo archivio fotografico tirandolo fuori da un oblio di oltre venti anni. Tra gli innumerevoli scatti, anche il portfolio “La Taranto degli anni ‘70”, contenente tra le altre le immagini di una Taranto immersa nelle celebrazioni accanto ai “perdoni”, pubblicate per gentile concessione dell’autore.
Auguri di una serena Pasqua dalla cooperativa teatrale Crest.
(*) contenuto multimediale della rassegna online “Pasqua d’Autore”, parte dei progetti #iorivedoilcrest (archivio fotografico) e #comequandofuoripiove (cartellone virtuale), ideati e coordinati dal web curator Tore Scuro per il Crest, dal 14 marzo al 18 maggio 2020, in un momento storico obiettivamente non facile (pandemia Covid-19)
seguici su