Un lupo, sette caprette e tre porcellini nelle due favole di «Trame su misura»
Domenica 9 marzo per «Favole & Tamburi» del Crest al TatÀ di Taranto
Con Renzo Boldrini della compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro
Due celebri favole tenute insieme dentro una scrittura contemporanea. È la proposta della compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro che, domenica 9 marzo (ore 18), all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Favole & Tamburi» della compagnia Crest sostenuta dalla Regione Puglia, presenta «Trame su misura vol. 1», spettacolo che incrocia in modo del tutto inedito «Il lupo e i sette capretti» e «I tre porcellini». Si tratta del primo capitolo di un ciclo creativo intitolato, per l’appunto, «Trame su misura», progetto composto da differenti spettacoli incentrati su testi di Renzo Boldrini, che riscrive con uno sguardo sui nostri giorni alcune famose fiabe mescolando lettura ad alta voce, narrazione teatrale, disegno e composizione grafica dal vivo, ma anche videoproiezione ed animazione di figure e oggetti.
Nella prima fiaba intitolata «Lupo Romeo e Capretta Giulietta», pur mantenendo la struttura portante de «Il lupo e i sette capretti», Boldrini utilizza una chiave ironica, immaginando sette caprette, sorelle di particolare bellezza, fra le quali spicca Giulietta la capretta nera. Una differenza di colore che crea fra loro screzi e gelosie. Questa diversa sfumatura di colore si rivela però una chance formidabile ed imprevista per evitare che il lupo Romeo divori le sette sorelle, rendendo più «appetitosa» la fiaba originaria.
Stesso schema si ritrova nella «Casa di paglia, di legno e di mattoni» tratta da «I tre porcellini», in cui Boldrini, mantenendo i fondamenti narrativi della traccia narrativa di partenza, interviene sulle dinamiche che portano all’inevitabile sconfitta del lupo. Il feroce animale, come se conoscesse già il copione della storia, inizia imprevedibilmente il suo attacco dalla casa di mattoni, passando senza incidenti dal camino, poi con poco contegno distrugge la casa di legno e dopo aver gustato i due primi fratelli come facile digestivo si dirige dal più piccolo dei porcelli, verso la sua casa fatta di fragilissima paglia. Ma qui arriva il colpo di scena. Il piccolo non ha paura e invita il lupo ad una sfida sensazionale: una battaglia combattuta in punta di denti, sino all’ultimo boccone. Chi mangerà di più, vincerà. E c’è da aspettarsi un lieto fine.
Inizio spettacolo ore 18.
Biglietti 7 euro (6 euro per nuclei familiari di almeno quattro persone).
Info e prenotazioni 333.2694897.
addetto stampa
Francesco Mazzotta
328.6296956
seguici su